Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto di Scienze della Vita

Organic 3.0: in Corea si traccia il futuro della ricerca in agricoltura biologica con Paolo Barberi

Data pubblicazione: 16.09.2015
Back to Sant'Anna Magazine

Paolo Barberi, professore associato presso l’Istituto di Scienze della Vita e coordinatore del gruppo di ricerca sull’Agroecologia, dal 20 al 22 settembre parteciperà assieme ad altri esperti di fama mondiale al simposio ‘Organic 3.0: Innovation with Research’. In programma in Corea del Sud presso il Chungbuk Organic Research Centre e la Lohas Academy, è organizzato dall’International Society of Organic Farming Research (ISOFAR) in occasione dell’International Organic Expo + Industry Fair che si inaugurerà il 18 settembre a Goesan.

Il simposio, che prevede la partecipazione ad invito di una trentina di esperti provenienti da tutto il mondo, ha l’obiettivo di definire le strategie e le priorità della ricerca per rafforzare il ruolo dell’agricoltura biologica come modello di riferimento per affrontare le sfide dell’agricoltura del futuro. Tra queste, l’adattamento e la mitigazione dei cambiamenti climatici, la sicurezza alimentare, la qualità delle produzioni e la sostenibilità. Il simposio si compone di sessioni plenarie e quattro workshop tematici (Feeding the world, Human-induced global changes, Ethical conflicts in agriculture, Quality and health of food), durante i quali gli esperti tracceranno il futuro della ricerca in agricoltura biologica. E’ prevista la pubblicazione di un opinion paper che sintetizzerà i risultati del simposio. Per maggiori informazioni, QUI.